foto di Anthony Mooney
Il tempo di lasciarsi alle spalle la Miami Music Week e l’Ultra Music Festival ed è già il momento di tuffarsi nel calendario di aprile 2025 di club e festival, ricco come non mai grazie in particolare alla settimana milanese del design, al lungo week-end di Pasqua e agli opening di Ibiza. È già il momento della nostra nuova guida elettronica, guida mai come questa volta in constante aggiornamento.
Milano Design Week
Da lunedì 7 a domenica 13 aprile 2025 Milano è una volta di più al centro della scena mondiale grazie alla Design Week, che nel 2024 ha portato in città più di 361mila persone e che quest’anno propone quasi 1.700 appuntamenti. Come sempre noi tendiamo a segnalare i party aperti al pubblico: dal 7 al 13 Cofactory al Certosa District con La Zic showcase, La Festa Anni 90 e Discostupenda e Rollover (ingresso libero) e al Museo della Permanente Opposites United con mostre, talk e live e dj set con MC Yallah & Debmaster e Kali Malone (ingresso libero con registrazione obbligatoria), mentre Tuorlo (con la collaborazione di Radio m2o) porta dj set in location come Macelleria Pellegrini, Chiosco Maradona e Fola dall’8 al 13 aprile; lunedì 7 torna all’Auditorium San Fedele la rassegna Inner_Spaces con Seefeel (Warp Records) e Tod Dockstader.
Dal 7 al 13 negli spazi di Tenoha IKEA celebra il Democratic Design con mostre, workshop, live e dj set con Acid Gigi, MJ Nebrada e Public Possession, dall’8 al 12 C41 Kiosk x Ray-Ban in piazzale Lavater: musica, fotografia e moda con Dowe, Fatima Koanda e Popolous, dall’8 al 13 Fabbrica Design Week alla Fabbrica del Vapore con Richie Hawtin, Chloé Caillet e Marcel Dettmann; al Justme martedì 8 afterparty di Sfera Ebbasta, mercoledì 9 Andrea Oliva, giovedì 10 Alec Monopoly, venerdì 11 Le Twins; dal 10 al 12 al Ploom Store Ploom Design Lounge by Slide con talk e dj set; giovedì 10 all’Hollywood afterparty di Central Cee, al Parco della Resistenza Ralf per Anna Molly, al Philipp’s Club cena e dopocena con il party Soundform con Earthlife e Franky Rizardo ed al Tempio del Futuro Perduto Duel Pistols; venerdì 11 ai Magazzini Generali Luciano e al Volt Dixon, al Base venerdì 11 Tama Sumo b2b Lakuti, sabato 12 Actress e Brillante a cura di Le Cannibale, sabato 12 closing party di The Flat by Macan alla presenza di top designer quali Karim Rashid.
Pasqua elettronica
Se Milano spadroneggia durante la Design Week, la parte di attore principale durante il lungo fine settimana di Pasqua spetta senza dubbio alla Romagna. Da sabato 19 a domenica 21 al Cocoricò di Riccione torna Mutonia Easter Experience con Clonee, Debora de Luca e Mochakk e al Papeete Beach di Milano Marittima in scena la Pasqua Marittima; domenica 20 all’Altromondo Studios di Rimini Gigi d’Agostino, alla Baia Imperiale di Gabicce Mare Afroraduno di Pasqua con Daniele Baldelli, Mozart e Rubens, al Peter Pan di Misano Adriatico Luciano, domenica 20 lunedì 21 al Buongiorno Classic di Rimini Easter Party e Easter Monday con wAFF, Manu Desrets e Shaf Huse.
Sempre in riferimento al lungo fine settimana pasquale, sabato 19 aprile al Maya Beach di Massa Lubrense (Napoli) Elements of Soulstice con Birds of Mind e Fiorella, alla Villa del Colle di Collesalvetti (Livorno le Sisters Cap, sabato 19 e domenica 20 a Le Vele di Alassio (Savona) Giovanni Ursoleo, Stefano Pain e Tigani, domenica 20 all’After Caposile di Musile di Plave (Venezia) Seth Troxler, Francesco Maddalena e Germano Ventura, all’Alcatraz di Milano Metempsicosi, all’Ev Club di Bologna maratona di 24 ore con la MUSEK records di Francesco Farfa, al Bolgia di Osio Sopra (Bergamo) La Gabbia con Mad Dog, Stan Christ, e Pisapia, al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro (Udine) anteprima stagione estiva con Icy Subzero e Ingrid; al Chiringuito Club di Mantova Alter Ego Resurrection con Adrian Morrison, Marco Dionigi e Paolo Martini, al Circolo degli Illuminati di Roma Pic Nic in the House con David, Hiro e Wilder; al King’s di Jesolo (Venezia) ARGY, al Madame Butterfly di Ferrara Spirit of Trance con Vini Vici, Datura e Gianni Parrini, al Tenax di Firenze Ricardo Villalobos b2b Raresh e Cole; lunedì 21 all’Arenile di Bagnoli (Napoli) Brunch di Pasquetta con Giorgia Ari, Rory Music e Soloandrea, all’Audiodrome di Torino Fayboy Slim (day time), al Centro Direzionale di Napoli CircoLoco con Chris Stussy, Peggy Gou e Seth Troxler; al Giardino dei Tempi – Orto Botanico di Bari Apulian Electronic Monday con cinque stage e trenta artisti tra i quali Dov’è Liana, Radio Slave e Sante Sansone, al Muretto di Jesolo (Venezia) Marco Carola in day time, al Parco Felisia di Castellaneta (Taranto) Cromiie In The Park + Vortex con Attimi Adatti, Krikka Reggae, Tony Boy, al Raffo Parco Gondar di Gallipoli (Lecce) Festival di Pasquetta con live e dj set e spettacoli d’arte varia.
Dal 24 aprile al 1° maggio
Decisamente fitta anche l’agenda per quanto riguarda festivi e prefestivi che arrivano dopo il lungo week-end di Pasqua. Giovedì 24 aprile al Fabrique di Milano Kruder & Dorfmeister, unica data italiana del loro tour mondiale e ai Magazzini Generali sempre a Milano Reiner Zonneveld, all’Argo 16 di Venezia Cilloman, Toumba live, Special Request, all’Audiodrome di Torino Joseph Capriati, al Sali&Tabacchi di Reggio Emilia Honeyluv; giovedì 24 e venerdì 25 al Cocoricò di Riccione Galactica con 999999999, Giorgia Angiuli e Indira Paganotto. Venerdì 25 al Samsara di Riccione Bagni Ralf, ormai un classico nella sua modalità mezzogiorno-mezzanotte, all’Eremo Club di Molfetta (Bari) Seth Troxler, Matisa e Dukwa; sabato 26 al Maya Beach Club di Massa Lubrense (Napoli) Blackhole con DJ Tennis e Marco Tropeano, al Peter Pan di Misano Adriatico (Rimini) closing winter season con Vidaloca.
Giovedì 1° maggio al Chiringuito Club di Mantova Mangrovia con Federico Grazzini, Manuel Ribeca e Moodle, al Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) Ganesha con Manda Moor, Neverdogs e Sidney Charles, al Papeete Beach di Milano Marittima (Ravenna) si festeggia il 25esimo anniversario con un vero e proprio Reunion Event al quale sono stati invitati tutti quelli che in questo quarto di secolo hanno contributo al passato, al presente e al futuro del Papeete. A Catania torna il One Day Music Festival con Adiel b2b Hector Oaks e Bello Figo e chiudiano questo capitolo sconfinando in Svizzera, per la precisione a Zurigo, dove è in programma al Riithalle The Garden con Chris Stussy, DJ Tennis e Patrischa.
Ibiza: al via le danze
Dal 23 aprile Ibiza alza letteralmente quasi tutti i suoi sipari, grazie all’International Music Summit, in programma da mercoledì 23 a venerdì 25, con canonico Grand Finale, il one-day festival dell’IMS a Dalt Vila venerdì 25; l’IMS opening party è invece in programma mercoledì 23 a Las Dalias-Ahasha con Damian Lazarus, Patrick Mason e Vigro Deep; il Chinois è aperto da mercoledì 23 a domenica 27 con Claptone, Paco Osuna, Ricardo Villalobos, tre sere per il Pacha, che da venerdì 25 a domenica 27 propone Solomun, Purple Disco Machine e ANOTR.
Venerdì 25 Beachouse Ibiza Grand Opening Celebration con Laolu, Birds of Mind e Bruz, sempre opening party dell’Eden a San Antonio con DJ EZ, Josh Butler e Sam Divine, sabato 26 tradizionale staffetta tra Hï e Ushuaïa: dalle 13 alle 23 all’ Ushuaïa con Adriatique, Miss Monique e Paul Kalkbrenner, dalle 23 sino all’alba inoltrata all’Hï con Amelie Lens, Chris Stussy e The Martinez Brothers; lunedì 28 l’opening del CircoLoco al DC-10 con &ME & Rampa, Luciano e Seth Troxler. Per l’Amnesia il party d’apertura è programmato per sabato 10 maggio, per [UNVRS] l’opening è fissato per venerdì 30 maggio con una line-up composta da un autentico all stars team.
Festival
In Italia: da venerdì 11 a domenica 13 aprile a Firenze Bright Festival con Booka Shade, Fiona Kraft e Weg, sabato 12 e domenica 13 a Reggio Emilia VYNI 2025 con Horse Meet Disco, Daniele Baldelli ed il nostro Albi Scotti, da sabato 19 a lunedì 21 sul Passo del Tonale (Trento) Presena Music Festival con Robin Schulz, Good Boys e Teenage Dream, a Firenze domenica 20 e lunedì 21 Decibel Easter Edition con Fatboy Slim, I Hate Models e Pisapia; a Livigno (Sondrio) da giovedì 24 a sabato 26 Snowland con Afrojack, Oliver Heldens e Stella Bossi, da giovedì 24 a domenica 27 e mercoledì 30 e giovedì 1° maggio a Arsego (Padova) Aperyshow con Bello Figo, DJ Matrix e Ricky Le Roi, mercoledì 30 Hangar29 a Terni con Kobosil, Rikhter e Vieze Asbak e Vision Open Air all’ex Macello di Milano con la premiere mondiale di LINK di Ilario Alicante.
In Europa: da lunedì 7 a sabato 12 Snowbombing a Mayrhofen (Austria) con Armand Van Helden, Josh Baker e So Solid Crew, venerdì 11 a domenica 13 Caprices a Crans Montana (Svizzera) con Adriatique, Nina Kraviz e Paco Osuna e Sónar Lisboa a Lisbona (Portogallo) con Jeff Mills, Jennifer Cardini e Héctor Oaks; da giovedì 17 a domenica 20 a Sankt Moritz (Svizzera) SunICe con ARGY, CamelPhat e Shizma, dal 18 al 20 ad Amsterdam (Olanda) DGTL con Marcel Dettmann, Malou e Tiga, sabato 19 e domenica 20 Terminal V ad Edimburgo (Scozia, nella foto d’apertura) con 999999999, Clara Cuvè e Luca Agnelli, dal 19 al 26 Snowee Music Trip a Tignes (Francia) con Dasha Rush, Pablo Bozzi e Recondite.
Nel resto del mondo: in pole position ovviamente il Coachella Music and Arts Festival, in calendario a Indio, California (Stati Uniti) da venerdì 11 a domenica 13 e da venerdì 18 a domenica 20 aprile con una line-up decisamente elettronica con Keinemusik, Kraftwerk, Zedd e tantissimi altri; venerdì 11 aprile a Southport e sabato 12 a Melbourne Ultra Australia con Axwell, Deborah De Luca e Martin Garrix, da sabato 12 a lunedì 14 S2O a Bangkok (Thailandia) con Alan Walker, DJ Snake e Diplo; venerdì 18 e sabato 19 Ultra Buenos Aires (Argentina) con ANYMA, Black Coffee e Miss Monique, giovedì 24 e venerdì 25 a Ryad (Arabia Saudita) A Thousand And One con Dixon, Franky Rizardo e Seth Troxler; venerdì 25 e sabato 26 a Seul (Corea del Sud) EDC con Dillon Francis, Peggy Gou e Skrillex, Starbase a Lake Perris (Stati Uniti) con Copycatt, Pleasurekraft e Victor Ruiz e Zamna Egypt alle Piramidi di Giza con Korolova, MoBlack e Syreeta; da lunedì 28 a domenica 4 maggio a Tankwa Karoo (Sud Africa) Afrika Burn, vero e proprio Burning Man africano.
E se tutto questo non basta, ricordiamoci che tra fine aprile ed inizio maggio sono in arrivo altri prefestivi e sempre a maggio scatteranno quasi tutte le inaugurazioni estive. Per saperne di più, appuntamento alla nostra prossima guida.
07.04.2025