• GIOVEDì 03 APRILE 2025
Festival

ADE 2025 e i nuovi mercati in espansione

Tra masterclass esclusive e strategie globali: il futuro della musica elettronica si scriverà ancora una volta da Amsterdam?

Foto: Enrique

Il countdown per ADE 2025 è ufficialmente iniziato con l’anteprima del programma Pro, che promette un mix esplosivo di talenti e intuizioni rivoluzionarie. Chris Liebing, gigante del techno, aprirà le danze con una masterclass esclusiva su produzione e remix, svelando i segreti che hanno plasmato la sua carriera trentennale. Accanto a lui, Skepta, icona britannica del grime e ora paladino dell’house, porterà in primo piano la sua etichetta ‘Más Tiempo’, ponte tra suoni underground e cultura dance globale.

Chris Liebing, foto ADE

“Se ami la musica, ami l’house. Non lo sai ancora”, è il mantra del rapper, pronto a condividere strategie per conquistare nuovi ascoltatori. Non mancherà Cristiana Votta, manager di Black Coffee, che analizzerà l’evoluzione del ruolo dell’artista manager in un’industria in rapida trasformazione, con un focus su empowerment femminile e indipendenza creativa.

Cristiana Votta, foto di Louis Nesbitt

Ma il vero fulcro di ADE Pro 2025 sarà l’esplorazione dei mercati emergenti: Brasile, MENA e Africa subsahariana, regioni in cui la scena elettronica sta esplodendo grazie a festival, movimenti culturali e una generazione di artisti innovativi. Dal Brasile, dove il pubblico appassionato alimenta un mercato in crescita vertiginosa, alla regione MENA, tra club in ascesa e residenze artistiche, fino all’Africa subsahariana, culla di ritmi ibridi e collaborazioni transnazionali, le ‘Pro Meetup Sessions’ offriranno chiavi per accedere a questi hub inesplorati.

Con l’Early Bird già attivo, l’evento di Amsterdam (22-26 ottobre 2025) si preannuncia come il crocevia globale per chi vuole anticipare trend, stringere alleanze e scoprire come l’elettronica sta ridefinendo i confini culturali. Un’occasione unica per professionisti che mirano a navigare un settore in costante evoluzione, tra sound futuri e opportunità ancora inesplose.

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.