Deejay Time non è più soltanto lo storico programma dance di Radio Deejay, o più semplicemente, il programma che ha portato la dance ad essere il genere musicale più popolare in Italia negli anni ’90. Deejay Time è ormai da tempo un brand, un format con un’identità precisa e universale, che resiste al tempo ed è un cult intergenerazionale.
Se ai tempi l’idea illuminata fu quella di spingere sulla musica nuova, giovanile, e insieme di portare un linguaggio radiofonico fresco, inedito, veloce e ironico, l’idea di riportare il dream team Albertino-Fargetta-Molella-Prezioso alla gestione del programma (tuttora in onda il sabato pomeriggio) e soprattutto in giro per l’Italia nei club e nei festival, è semplice quanto vincente.
In primis perché si tratta di un gruppo di amici che si conoscono a memoria e si divertono a fare ciò che sanno fare meglio; in seconda battuta, perché il mix di nostalgia (per over 40) e di voglia di vedere dal vivo una leggenda (per i giovani e le giovani fan) diventa un volano irresistibile per un act capace di vendere tanti biglietti e di portare tanto pubblico entusiasta.
Dopo il sold out dello scorso anno, Deejay Time torna all’Unipol Forum di Assago venerdì 28 febbraio, con un show come sempre aggiornato e curato nei minimi dettagli, uno spettacolo con una produzione pensata su misura dal palco ai visual e al light design, come merita un nome del genere. Se il nostro Paese è stato spesso pioniere e portatore di enormi successi nel campo del clubbing, purtroppo per molto tempo dalle nostre parti non si è stati in grado di capitalizzare questo patrimonio, mentre abbiamo visto negli anni dj e personaggi internazionali emergere con show che andavano oltre la semplice serata in discoteca: Tiësto, Pete Tong, tutto lo scenario ibizenco. Se oggi la dance più pop riempie i palazzetti, è anche grazie al ritorno in grande stile di marchi come Deejay Time, non in modo blando e sciapo ma con uno show di alto livello.
Tutte le info e gli ultimi biglietti disponibili QUI
21.02.2025