• LUNEDì 31 MARZO 2025
MIR CLUB

Demolition Panel è stato un successo entusiasmante

Al MIR CLUB di Rimini oltre 200 produzioni arrivate in redazione per essere selezionate e ascoltate da una giuria di esperti. Con qualche gradevole sorpresa...

Foto: bizzipi

Il MIR, la fiera che porta a Rimini tutte le più importanti novità riguardanti la tecnologia al servizio della musica, ha ripreso quota in questi ultimissimi anni, grazie a un interesse sempre crescente verso il settore, e a player che nella MIR CLUB Arena, oltre ad essere presenti con stand e personale, fanno un grande lavoro organizzando attività che coinvolgono gli appassionati e portando lo spettacolo nei padiglioni della Fiera di Rimini.

 

DJ MAG Italia, grazie alla collaborazione con MPI Electronic, ha portato in scena anche quest’anno Demolition Panel, un format amatissimo perché permette a producer, cantanti, musicisti di far ascoltare le proprie tracce a una giuria di personalità di primissimo piano del mondo musicale, da produttori a discografici e dj. Se il Demolition del 2024 era stato un successo, l’edizione 2025 è stato molto di più. Un successo entusiasmante, a partire dal numero di brani arrivati in redazione: oltre 200, tantissimi, e con una qualità media molto alta. Non è stato semplice infatti scegliere le tracce che avremmo ascoltato, che per forza di cose non avrebbero potuto essere più di una quarantina, considerando che il panel è durato ben quattro ore ma che andava lasciato il tempo alla giuria di commentare ogni pezzo. Ci ha stupito, oltre alla qualità delle produzione, anche la varietà stilistica: techno, afrohouse, rap, pop, hard-techno, house… ce n’era davvero per tutti i gusti e questo è un segnale importante, perché significa che nel giro di un anno l’idea che questo appuntamento possa essere davvero una vetrina per la propria musica, e non solo il momento delle velleità sopite, è diventata realtà.

 

Dunque, Demolition Panel ha raduanto centinaia di spettatori che sono rimasti incollati al panel per ascoltare brani inediti di artiste e artisti sconosciute e sconosciuti. Sul palco, ad ascoltare e commentare, sempre in maniera costruttiva e rispettosa anche quando la critica era inevitabile, un parterre davvero eccezionale. Sono stati con noi Albertino, Albert Marzinotto, Andro, Big Fish, Chicca Leaf, Giacomo Maiolini, Roberto Intrallazzi, Sergio Cerruti, Renato Tanchis. Che ringraziamo di cuore per aver dedicato il loro tempo a un momento così bello di condivisione, una cosa non scontata nel mondo assuefatto da individualismi e protagonismi che viviamo.

Ma c’è di più: un paio di pezzi sono stati presi lì, in diretta, e firmati per essere pubblicati! Un risultato sorprendente che è arrivato inatteso e ha elettrizzato i diretti interessati e anche tutta la platea (e, mi permetto, anche noi della rivista). Complimenti ad Aldo Gargiulo che uscirà su Cleo Recordings, etichetta di Chicca Leaf, e a Claudio Testa dj che vedrà la sua traccia pubblicata su Till.AM, la label di Albert Marzinotto.

 

Demolition Panel non è soltanto un momento di spettacolo, è la musica nella sua forma più sincera, dallo studio alle orecchie di pubblico e addetti ai lavori, senza filtri. Un successo della musica, di MIR Club ma soprattutto di DJ MAG Italia, e i ringraziamenti vanno in particoalre al direttore Marco Mazzi, e poi a Giulia Mazzi e Andrea Colombo che hanno lavorato incessantemente al panel; e ancora la nostra spettacolare giuria ed Eleonora ‘Ginger’ Russo e Beppe Gallo, supporto prezioso per l’evento. Che dire se non “ci vediamo nel 2026”? Cominciate a pensare al vostro brano migliore…

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Albi Scotti
Head of content @ DJ MAG Italia
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.