• GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025
Clubbing

Febbraio 2025: Sanremo, Fashion Week, festival e dintorni. La nostra guida

Club, festival, eventi e momenti da non perdere. In Italia e nel resto del mondo: da Milano a Las Vegas, dalla Colombia al Messico la musica elettronica non si ferma mai

foto: ufficio-stampa CORE by Tomorrowland

Milano e la sua nuova Fashion Week, il Festival di Sanremo che porta i locali della zona a sfoderare il vestito buono, guest e superguest un po’ in tutta Italia, colossi come EDC e Tomorrowland che vanno sempre più alla conquista di nuove frontiere, le Piramidi in Egitto che ospitano sempre più eventi elettronici. Davvero niente male questo febbraio 2025. In Italia e all’estero. Dove, quando e soprattutto con chi? La nostra nuova guida è qui al vostro servizio, cari lettori di DJ Mag Italia.

Milano: Fashion Week e…
Ricchissimo come sempre il calendario delle serate milanesi, non soltanto durante la Fashion Week in calendario da martedì 25 febbraio a lunedì 3 marzo. Procedendo come sempre in ordine alfabetico, all’Amnesia sabato 8 in console Sara Landry, sabato 15 Sidney Charles, sabato 22 i Fideles, all’Apollo sabato 8 Slapfunk x PLGRN, venerdì 14 Rollover con Whodamanny e Rollover djs, all’Arci Bellezza mercoledì 12 il ritorno/reunion degli OTR, giovedì 20 Franz Ferdinand dj set; al Circolo Magnolia venerdì 14 Berlin Calling, sabato 22 La Festa Indie Sanremo Edition, al Fabrique venerdì 28 primo appuntamento 2025 con la one-night Vision con Argy e Chris Avantgarde; al Gate venerdì 14 UNCERTAIN pres: 6EJOU, venerdì 21 Giardino dei Visionari con Santiago Garcia; al Justme mercoledì 26 febbraio i Solardo, sabato 1° marzo Tayna, ai Magazzini Generali sabato 22 Hugel; al Tempio del Futuro Perduto sabato 15 Carmen Electro mentre venerdì 21 è atteso da una trasferta al club Le Sucre di Lione, al Volt giovedì 13 Themba, sabato 22 WhoMadeWho, giovedì 27 MoBlack, venerdì 28 Dj Tennis, sabato 1° marzo MRAK.

 

Sanremo è Sanremo
Capitolo a parte, in tutto in sensi, per quanto riguarda il Festival della Canzone Italiana, noto a tutti come il Festival di Sanremo, che torna puntualissimo anche quest’anno al Teatro Ariston da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025, con le discoteche sanremesi che fanno a gara tra dinner-show, ospiti speciali e la possibilità di avere in zona un concentrato di artisti e addetti ai lavori italiani (case discografiche, radio, old e new media),  così come non mancheranno dj set in ogni dove; il Victory Morgana è aperto tutte le sere del festival, venerdì 14 special guest Afrojack e sabato 15 il party Tilt, idem Villa Noseda, che mercoledì 12 propone The Cube Guys e domenica 16 Sunday Glamour.

Sempre per quanto concerne Sanremo, torna puntualissima anche quest’anno Costa Toscana | Sanremo, con una crociera che dall’8 al 15 febbraio ospiterà il Deejay Time (domenica 9), Gigi d’Agostino (venerdì 14) e i Planet Funk (sabato 15) con diversi collegamenti dal Teatro Ariston. E proprio in uno di questi collegamenti ci fu il ritorno in scena dopo tantissimo tempo proprio di Gigi d’Agostino: una sorta di palco extra del Festival, lo si può vedere anche così.

 

Nord, Centro, Sud
A Torino al Notorius sabato 8 Extrawelt (live), all’Audiodrome domenica 9 in day time Nico Moreno, venerdì 21 Reiner Zonneveld, all’Inalpi Arena venerdì 28 Gigi d’Agostino, appuntamento del quale abbiamo già scritto in un articolo a parte; al Bolgia di Osio Sotto (Bergamo) sabato 15 Musica e Magia Hologram in onore di Franchino, in provincia di Brescia al Florida di Ghedi sabato 22 United – Discorded Reality, raduno hardcore con Radical Redemption, Mad Dog e Act Of Rage, al Number One di Corte Franca Gabry Ponte; all’After Caposile (Venezia) domenica 9 Max Dean e Luke Dean, domenica 23 Microhertz con Archie Hamilton: inizio sempre alle 11 di mattina, al Radika di Treviso domenica 9 Melanie Ribbe, allo Storya di Santa Giustina in Colle (Padova) sabato 15 Isola di Mortorio con Lele Sacchi e Ageless.

A Bologna al Link sabato 8 Rave Up! e sabato lo Iliane Tape showcase, al Matis sabato 15 Fatboy Slim, sabato 22 Ilario Alicante, all’Oxygen Club venerdì 14 San Valentino House con Jamie 3:26; al Madame Butterfly di Ferrara sabato 15 T78 & Valentino e al Sali&Tabacchi di Reggio Emilia Superstar presenta Toman e I.G.N.A., al Buongiorno Classic di Rimini sabato 8 Matteo Gatti, Melltrip e Gibo; al Peter Pan di Misano Adriatico venerdì 7 Riviera Boho, venerdì 21 Riviera Bellissima, a Firenze al Block sabato 8 Fatima Hajji, sabato 15 Sam Paganini, al Tenax sabato 15 Galactica presenta Adrian Mills, Onlynumbers e Johannes Schuster, sabato 22 Maceo Plex, al Drop di Lucca sabato 22 Resonance presenta Deborah De Luca; al Nada Mas di Collesalvetti Livorno venerdì 7 Sensorial by Insomnia con Thomas T e Sandro Vibot; a Roma a Cinecittà World è la nuova location degli eventi NEON, dopo la revoca della licenza allo Spazio Novecento;  sabato 8 special guest Nico Moreno, venerdì 21 Boiler Room con Juicy Romance; al Duel Club di Napoli domenica 16 Fatboy Slim, sabato 22 T78, al Twelve Club di Cagliari sabato 15 Beenoise Records 15th Birthday con Francesca Fagiani, Luke e Theo M.

 

Nel resto del mondo
Sabato 8 febbraio a Gent (Belgio) terza ed ultima data per Amelie Lens B2B e Charlotte de Witte, affiancate stavolta dai Helena Lauwaert, Enrico Sangiuliano e Anetha, sempre sabato 8 a Lisbona (Portogallo) Sound Waves con 999999999, Bad Boombox e Fantasm; venerdì 14 e domenica 15 a Medellin (Colombia) CORE by Tomorrowland con Agents of Time, Paul Kalkbrenner, Vintage Culture b2b ANNA ed altri 30 artisti, sabato 15 e domenica 16 a Los Angeles (Stati Uniti) Skyline Festival con BLOND:ISH, Marco Carola, The Martinez Brothers e tantissimi altri. Venerdì 21 e sabato 22 febbraio a Rotterdam (Olanda) A State of Trance di e con Armin van Buuren, da venerdì 21 a domenica 23 a Città del Messico EDC Mexico con Deorro, Fisher, Solomun ed una lista di nomi che non finisce più. Dal Messico all’Egitto il passo è più breve di quanto si pensi quando c’è di mezzo la musica elettronica: le Piramidi di Giza venerdì 14 febbraio propongono Francis Mercier, venerdì 21 MRAK, dopo aver proposto nei mesi scorsi Carl Cox, Keinemusik e CircoLoco.

Chiusura della nostra guida d’obbligo e come meglio non si potrebbe con le date di ANYMA presents The End of Genesys: The Final Shows, in calendario alla Sphere di Las Vegas (Stati Uniti) dal 27 febbraio al 2 marzo. Uno spettacolo per il quale ogni forma d’enfasi non sarà mai sprecata e che ci porta dritti in quel di marzo, quando arriverà il momento di Tomorrowland Winter, del MIR a Rimini, della Winter Music Conference, dell’Ultra Music Festival e di tantissimo altro. Non resta che aspettare la nostra prossima guida per saperne di più.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dan Mc Sword
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.