Foto: Mixtela
Nelle hardware house c’è sempre da imparare, soprattutto quando ci si diletta con i nuovi trend. Tra le ultime invenzioni di Mixtela rientra il CH32V003, un micro synth controller RISC-V a 32 bit incredibilmente economico. Una delle prime cose che vengono in mente, quando lo si guarda, è che non ha una connessione USB seppur vanti un processore un clock a 48 MHz.
Per molto tempo i più grandi smanettoni nel campo della produzione musicale hanno iniziato a scavare in profondità per realizzare una libreria con connessioni USB e così, dopo tante prove, tanti test, ha visto la luce il CH32V003, il cui risultato finale è davvero fantastico. La demo è ormai terminata e per molti beta tester il lavoro e i tempi di rodaggio sono finiti. Qui troverete un filmato davvero esplicativo.
Il mini synth di Mixtela è di tipo TSOP20 da una parte e Micro-USB dall’altra, collegato ovviamente da un circuito di scarto primario. Un regolatore, dei condensatori e alcuni resistori ne completano l’opera. Il circuito è fatto. Il miracolo pure. Sulla destra trovano spazio una serie di minuscoli pulsanti dedicati che, se premuti, riproducono le note di una vera e propria tastiera. Nella parte inferiore del circuito c’è un cicalino piezoelettrico.

Come funziona? Quando i dati MIDI arrivano al chip, producono un’onda quadra. I messaggi MIDI USB sono di quattro byte e l’endpoint USB risulta a bassa velocità e può arrivare a otto byte. Roba da nerd. Roba quasi da The Big Bang Theory. Mixtela sta lavorando anche su altre schede di sviluppo per il CH32V003.
12.01.2025