• GIOVEDì 20 FEBBRAIO 2025
MIR CLUB

Road to MIR CLUB: Federico Doria

A poche settimane dall'appuntamento con il più importante evento italiano dedicato alla tecnologia dj oriented e alla dj culture del nostro Paese, abbiamo rivolto qualche domanda ai protagonisti della tre giorni riminese

Dopo il successo dello scorso anno, dal 23 al 25 marzo, la dj culture torna nei padiglioni della Fiera di Rimini con MIR CLUB.

I più importanti marchi di tecnologia per dj si riuniscono a Rimini in un’occasione unica dove i visitatori possono incontrare gli esperti del settore, i dj, i producer, gli addetti ai lavori, testare tutti i modelli presenti sul mercato e fare networking in un contesto professionale e inclusivo.

Federico Doria è lo youtuber italiano più noto e preparato per quanto riguarda la dj technology, l’equipment, e tutta la “tecnica” che concerne dj e consolle. Non poteva non essere nuovamente dei nostri al MIR di Rimini, e abbiamo voluto farci raccontare il suo punto di vista sullo stato del settore e sulla sua visione delle cose.

Lo scorso anno, MIR CLUB ha fatto parlare di sé per i contenuti inclusivi e per un layout senza barriere e bandiere. Quest’anno l’ISE di Barcellona, ha ripreso l’idea della Fiera di Rimini inaugurando un’area esperienziale dedicata ai dj. Lo scorso anno il mercato legato alla tecnologia per dj ha fatto registrare un forte incremento in termini di numeri, questo anche a discapito dello strumento musicale classico. Come si spiega questo aumento di interesse?
Secondo la mia visione le tecnologie per DJ ad oggi si evolvono molto rapidamente, integrando a distanza anche di pochi mesi nuove funzioni che cambiano radicalmente il mercato. I professionisti e gli appassionati del settore, quindi, sentono la necessità di rimanere sempre aggiornati sulle novità tecnologiche. In questo, MIR CLUB è lo strumento ideale per tenersi al passo con i tempi.

La rete è indubbiamente un pozzo senza fondo dove trovare di tutto e di più, ma è anche il mezzo ideale per formarsi e perfezionarsi, se si decide di imparare a mixare?
Oggi il mercato della formazione musicale è sempre più orientato verso il mondo online, offrendo una quantità incredibile di risorse e strumenti che sarebbe impensabile fornire di persona. Un principiante può trovare tutto il necessario per iniziare attraverso la rete. Con la 128 Academy abbiamo già formato oltre 500 studenti, siamo oggi in grado di offrire un prodotto online che forma in maniera concreta. Tuttavia, combinare questa formazione online con esperienze in presenza offre quel valore aggiunto che l’online, da solo, non può fornire.

Giradischi, media player, controller, consolle standalone. Qual è la scelta migliore per chi si avvicina oggi a questa passione?
Le consolle standalone hanno dominato il mercato negli ultimi anni. Tuttavia, per chi si avvicina a questo mondo, i controller continuano ad essere molto attraenti, principalmente per via del loro prezzo più accessibile e del minore investimento iniziale necessario. Ci tengo però anche a dire che ho notato un certo interesse nel vinile da parte dei neofiti negli ultimi anni, affascinati dalla tecnologia dei giradischi e del loro utilizzo anche in combinazione con il digitale.

Oggi internet arriva prima di tutto e dappertutto. Cosa deve offrire una manifestazione fieristica per attrarre espositori e visitatori?
È fondamentale offrire un’esperienza unica. Per quanto internet possa essere incredibile, ciò che manca è la possibilità di vivere in prima persona il mondo del djing. Provare attrezzature, parlare con esperti del settore e confrontarsi con persone che condividono passioni simili ma con esperienze diverse. Sono elementi essenziali che l’online non può sostituire.

Tu come la immagini la fiera dei tuoi sogni?
Per me è importante offrire a chiunque la possibilità di scoprire il mondo del djing e di tornare a casa dicendo “voglio fare il DJ”. Questo si ottiene facendo toccare alle persone con mano le tecnologie del settore, osservando i professionisti in azione e avendo modo di confrontarsi. Devo dire che quest’anno MIR CLUB si avvicina molto a questo ideale.

Cosa vedremo quest’anno a MIR CLUB durante le tue Dj Mag Tech Clinic?
In linea con la mia visione della fiera ideale, voglio dare ai partecipanti la possibilità di tornare a casa con nuovi strumenti e competenze. Condividerò principalmente le mie esperienze nel djing, offrendo punti di vista sugli hardware che possono ispirare il proprio lavoro. Inoltre, quest’anno, condividerò anche le mie esperienze nell’utilizzo dei social media e della rete, per fornire nuovi strumenti utili a tutti ai giorni d’oggi.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Albi Scotti
Head of content @ DJ MAG Italia
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.