• DOMENICA 20 APRILE 2025
MIR CLUB

Road to MIR CLUB: Ryo Ishihara (Neo Oyaide)

A poche settimane dall'appuntamento con il più importante evento italiano dedicato alla tecnologia dj oriented e alla dj culture del nostro Paese, abbiamo rivolto qualche domanda ai protagonisti della tre giorni riminese

Dopo il successo dello scorso anno, dal 23 al 25 marzo, la dj culture torna nei padiglioni della Fiera di Rimini con MIR CLUB.

I più importanti marchi di tecnologia per dj si riuniscono a Rimini in un’occasione unica dove i visitatori possono incontrare gli esperti del settore, i dj, i producer, gli addetti ai lavori, testare tutti i modelli presenti sul mercato e fare networking in un contesto professionale e inclusivo.

A poche settimane dal più importante appuntamento italiano legato alla DJ culture, abbiamo chiesto ad alcuni dei protagonisti di MIR CLUB le sensazioni sul mercato legato alla tecnologia dedicata al mondo dei dj. Ryo Ishihara è Executive Managing Director di Neo Oyaide, una delle più prestigiose aziende in fatto di accessori dedicati al mondo per dj. Questo è quello che ci ha raccontato.

Lo scorso anno MIR CLUB ha fatto parlare di sé per i suoi contenuti inclusivi e per un layout “senza barriere e bandiere”. Quest’anno l’ISE di Barcellona ha presentato un’area esperienziale dedicata ai DJ. Lo scorso anno il mercato legato alla tecnologia DJ ha registrato un forte incremento in termini di numeri, anche a scapito dello strumento musicale classico. Come spieghi questo aumento di interesse per l’industria dei dj?
Lo streaming ha reso la musica da club facilmente accessibile a un gran numero di persone, il che, combinato con i progressi nella tecnologia dei DJ, ha migliorato le prestazioni e abbassato le barriere per iniziare una carriera da DJ, oltre ad aumentare il numero di persone interessate al settore.

Oggi tutte le notizie e le novità arrivano dal web. Quali contenuti spingono espositori e visitatori a presenziare ad una fiera?
Le attività esperienziali che consentono ai visitatori di testare in prima persona i prodotti, oltre ai panel e ai live show, rappresenteranno sempre il valore aggiunto di una fiera.

Quali sono le strategie e i contenuti che un negozio tradizionale deve attuare per competere con il mercato online?
Ritengo sia importante costruire relazioni continue e a lungo termine con i clienti, fornendo esperienze che non sono possibili online. Penso ad esempio alla consulenza e all’assistenza pre e post vendita da parte di personale qualificato che sia in grado di trasmettere la propria conoscenza ed esperienza pratica del prodotto che propone. Inoltre, aggiungere valore proponendo prodotti di nicchia o serie limitate non disponibili online, può aiutare il negozio fisico a fidelizzare una parte di clientela. Importante è anche la gestione dei social media.

Noi vi aspettiamo a MIR CLUB dal 23 al 25 marzo 2025 alla Fiera di Rimini. Potete scaricare il vostro biglietto gratuito dal sito http://www.mirtechexpo.com/ticket inserendo il codice F1RIG.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Albi Scotti
Head of content @ DJ MAG Italia
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.