Foto: Instagram @skrillex
Avevano fatto molto scalpore le dichiarazioni che Skrillex aveva fatto alcuni mesi fa, in cui spiegava che, dopo la realizzazione dell’ultimo album sotto contratto con Atlantic Records, sarebbe tornato indipendente.
“Non mi sono mai sentito più ispirato e in sintonia con le mie idee come artista. Mentre mi avvicino al completamento del mio prossimo lavoro e del mio progetto finale per la Atlantic Records, non posso fare a meno di sentirmi molto elettrizzato riguardo a tutto questo. Sono entusiasta di farlo uscire e di concentrarmi su più uscite nel ‘25 come artista “indipendente“.
(Questa sono solo una parte delle parole affidate ai diversi post su X).
Skrillex è considerato un vero game changer non solo quando si parla di musica elettronica, ma proprio di musica in generale. Oltre ad essere un dj con capacità tecniche eccezionali (basta osservare qualche video in cui è in consolle, come quello della Boiler Room di Ahadadream, in cui con un gesto fulmineo salva il mixaggio dell’amico), è uno dei producer più geniali, innovativi e avanguardisti di sempre. Già dal primo disco, le sonorità dubstep di ‘Scary Monster and Nice Sprites’ unite a quelle dolci e malinconiche di ‘With You, Friends (Long Drive)’, e alle influenze post hardcore dei From First To Last, gruppo di cui Sonny fa parte ancora oggi, creavano un viaggio nuovo, qualcosa di mai sentito. Un album come Jack Ü (con Diplo) ha rivoluzionato il pop. Dopo un lungo periodo di assenza dai live e una lunga pausa dalla discografia (l’ultimo album solista era del 2014), è ritornato nel 2023 con due album in due giorni e con diverse date in giro per il mondo.
Quando a novembre ha pubblicato il lungo discorso in cui annunciava appunto quello che sarà il nuovo corso della sua carriera, tante sono state le speculazioni, tra cui un vociferato ritorno “all’indipendenza” di Owlsa, la label fondata dall’artista californiano. A gennaio Skrillex ha condiviso un link al quale iscriversi per avere news riguardo la sua nuova musica promettendo di inviare alcuni spoiler.
Visualizza questo post su Instagram
Il weekend appena trascorso è andato in scena il venticinquesimo anniversario di Ultra e Skrillex è stato uno dei protagonisti del sabato: il suo set è stato uno dei più ricercati e condivisi nelle ore successive. Dopo solo un giorno, ecco un’altra grande notizia. Nella serata di domenica, tramite un post su Instagram, e tramite un link arrivato per mail, Sonny ha annunciato che sarebbe uscito qualcosa. E così è stato. Durante la notte tra lunedì e martedì infatti, coloro che si erano iscritti, hanno ricevuto un’ulteriore mail con un link che portava a un file Dropbox con un dj mix intitolato ‘FUS – FULL ALBUM’ (FUS è l’acronimo di Fuck You Skrillex) di ben 46 minuti di musica nuova; sono 34 le tracce contenute e tantissimi gli artisti presenti: Virtual Riot, Space Laces, Parisi, Boys Noize, solo per citarne alcuni.
Visualizza questo post su Instagram
Le domande erano tante, Skillex infatti ci ha abituato a qualsiasi mossa in questi anni. ‘FUS’ è “solo” un’anteprima o un nuovo album? Le tracce contenute verranno mai pubblicate ufficialmente o ‘FUS’ rimarrà un regalo di Sonny ai fan? Le canzoni contenute nel mix erano tantissime, e potenzialmente avrebbero potuto far parte di più dischi. Il titolo del file però era uno solo e faceva pensare a un progetto unico. I vari dubbi che opprimevano i fan sul progetto sono stati risolti già poche ore dopo. Nel pomeriggio di martedì 1 aprile, infatti, ecco comparire su tutte le piattaforme il nuovo e attesissimo disco. Il titolo dell’album è ‘F*CK U SKRILLEX YOU THINK UR ANDY WARHOL BUT UR NOT!! <3’ e non è altro che quello che si era potuto ascoltare tramite il link inviato per mail, suddiviso però in tante tracce.
Un album corposo in cui l’artista esplora sonorità più aggressive rispetto agli ultimi lavori, compiendo una sorta di ritorno alle origini grazie all’utilizzo di timbri e suoni che richiamano anche i suoi primi progetti, e con un titolo decisamente auto-ironico, preso da una scritta fotografata su un muro, evidentemente opera di qualche hater ma che diventa invece gioco per lo stesso artista, e un modo per non prendersi troppo sul serio.
Ormai il contratto con Atlantic Records dovrebbe essere definitivamente estinto, e siamo quindi curiosi di sapere cosa Sonny ci riserverà per il futuro, convinti che, a breve, ci sarà tanta nuova musica capace di farci emozionare, perchè siamo sicuri che Skrillex sarà in grado di sorprenderci anche la prossima volta.
03.04.2025